Different Wine è un progetto che nasce dalla passione per il vino e dall’esperienza diretta nel mondo della ristorazione e dell’enogastronomia. Una realtà indipendente, dinamica e contemporanea che promuove il vino come cultura, esperienza e strumento di connessione tra persone e territori.
A fondarlo è Valentina Fabbri Biancone, Ceo, imprenditrice e professionista del settore food & beverage, con una solida formazione da Sommelier e un percorso costruito sul campo tra ristorazione, comunicazione enogastronomica, selezione di etichette d’eccellenza e progettazione di esperienze legate al vino.
Dopo aver intrapreso un percorso formativo da sommelier professionista, Valentina ha approfondito le dinamiche del mondo del vino sotto molteplici aspetti: dalla degustazione tecnica alla gestione di cantine e carte vini, dalla comunicazione alla narrazione del prodotto, fino all’organizzazione di eventi dedicati al gusto e all’identità dei territori.
Accanto alla competenza enologica, ha maturato un'importante esperienza nella comunicazione del vino e del cibo, sviluppando contenuti editoriali, strategie social, progetti di branding e promozione per ristoranti, cantine e operatori del settore. La sua visione punta a rendere il vino accessibile, emozionante e riconoscibile, unendo estetica, contenuto e autenticità.
Oggi Different Wine è sinonimo di selezione, consulenza e narrazione enologica. Offre servizi personalizzati per ristoranti, cantine, eventi e privati, con l’obiettivo di valorizzare ogni etichetta attraverso la qualità, il racconto e la cura dei dettagli.
Benvenuto nel mondo vino...
Le attività della Different Wine sono orientate alla valorizzazione ed alla riscoperta dei vigneti autoctoni italiani, alla conoscenza dei terreni che sono il fine e l'inizio della produzione di vino.
Il vino deve esser visto come elemento fondamentale per una alimentazione sana ed equilibrata, nel caso della Different Wine, con uno sguardo importante ed imponente alla dieta mediterranea.
Il progetto prevede, altresì, la preparazione e la conoscenza attraverso corsi dove formare personale qualificato all'interno delle strutture ricettive, sia sul vino che sul servizio e soprattutto la preparazione di personale affetto da sindrome di Down e diversamente abili, per l'inserimento settoriale nel mondo del lavoro.
Inoltre, Different Wine prevede corsi specializzati sul mondo wine e wine marketing per un inserimento dei partecipanti nelle strutture ricettive del settore a 360°.
La Different Wine si pone, inoltre, come traino di visite guidate con le aziende indicate, che saranno tese alla conoscenza reale e tangibile della piccola realtà vinicole italiane. Si partirà principalmente dai bambini (scolaresche) i quali, in modo ludico, andranno ad approfondire nozioni conoscitive fondamentali sin dal principio.
Creazione di un app che consenta una interazione immediata al fine di rispondere alle domande e soddisfare richieste e ricerche.
Le attività della Different Wine sono orientate alla valorizzazione e alla riscoperta dei vigneti autoctoni italiani, alla conoscenza dei terreni che sono il fine e l'inizio della produzione di vino.
Il vino deve esser visto come elemento fondamentale per una alimentazione sana ed equilibrata, nel caso della Different Wine, con uno sguardo importante e imponente alla dieta mediterranea.
Il progetto prevede, altresì, la preparazione e la conoscenza attraverso corsi dove formare personale qualificato all'interno delle strutture ricettive, sia sul vino che sul servizio.
Inoltre, Different Wine prevede corsi specializzati sul mondo wine e wine marketing per un inserimento dei partecipanti nelle strutture ricettive del settore a 360°.
La Different Wine si pone, inoltre, come traino di visite guidate con le aziende indicate, che saranno tese alla conoscenza reale e tangibile della piccola realtà vinicole italiane. Si partirà principalmente dai bambini (scolaresche) i quali, in modo ludico, andranno ad approfondire nozioni conoscitive fondamentali sin dal principio.
Rappresentanza di numerose aziende vinicole italiane, sia di produzioni da vitigni autoctoni, rispettando la massima naturalità del prodotto e rispetto del terroir, sia aderenti alla F.I.V.I. (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).
Carte dei vini personalizzate con consulenza di Sommelier esperti.
Menù personalizzati da Food & Beverage Manager
Consulenze in ambito ristorativo.
Eventi.
Percorsi enogastronomici.
Duis in ligula at nulla venenatis dapibus. Vestibulum vel scelerisque arcu. Vestibulum in enim nunc. Fusce imperdiet sem in sem semper, non varius orci lobortis. Etiam in magna sit amet dolor bibendum faucibus. Pellentesque vulputate sollicitudin blandit. Donec eu dui at massa fermentum finibus. Integer molestie justo quis sollicitudin commodo. Etiam a eros lorem.